IIoT-Ready
La via semplice | Sempre connessi
Industry 4.0 è la strategia per la digitalizzazione completa della produzione industriale. Le tecnologie e i processi digitali stanno aprendo la strada ad approcci completamente nuovi per la produzione e i servizi. Con i continui cambiamenti nel settore, i requisiti di produzione e comunicazione stanno aumentando in relazione alla scalabilità e all’interoperabilità.
Con REO hai un partner competente al tuo fianco per affrontare le sfide dell’Industria 4.0. REO equipaggerà i suoi dispositivi per essere pronti per l’IIoT e ha lanciato soluzioni hardware e software sviluppate internamente.
Con l’interfaccia REONET DL (Devices Link), è possibile accedere ai dispositivi tramite un’infrastruttura di rete convenzionale. L’utilizzo di OPC-UA consente a REONET DL di partecipare al più grande ecosistema del mondo basato su standard comuni.
Cerca il nostro logo IIoT-Ready!
Con il software REONET CT (Configuration Tool) puoi anche semplificare la configurazione del dispositivo. Le configurazioni per i dispositivi possono essere create e distribuite tramite un’interfaccia web. La procedura automatica garantisce che nessun parametro venga tralasciato e che i dispositivi siano forniti come previsto. Il software può anche salvare le configurazioni in modo che possano essere adattate o ripristinate in qualsiasi momento.
Gli esperti REO saranno felici di rispondere a qualsiasi tua richiesta in qualsiasi momento. Puoi trovare maggiori informazioni sul nostrosito web.
Particolarmente utile per i componenti elettronici utilizzati in sistemi industriali con forti influenze climatiche…
I prodotti REO sono disponibili in tutto il mondo e in parte su base giornaliera nelle condizioni d’uso più severe. E che si tratti di – 30°C sulle…
Quando i componenti elettrici vengono utilizzati in ambienti in cui possono verificarsi potenti influenze esterne, è necessaria…
La garanzia della qualità è la massima priorità per REO. Ecco perché manteniamo campi di prova in tutte le nostre sedi nel mondo…
I sistemi raffreddati ad aria hanno spesso dei limiti, soprattutto quando i componenti devono essere compatti. Per garantire un raffreddamento…